Afrikaans Arabic English Hindi Italian

Il Programma Formativo di ICMED 

Il programma formativo di ICMED è focalizzato su percorsi di qualifica in ambito sanitario ad alta specializzazione, in particolare nei settori dei programmi trapianti, nelle biobanche, nei servizi trasfusionali e nei centri di fecondazione.

I destinatari dei corsi sono strutture sanitarie, aziende farmaceutiche e tutti i professionisti che desiderano sviluppare le proprie conoscenze e competenze in settori specialistici.

Qui il programma formativo 2024.

22
Apr
2025

Come gestire e “subire” un audit da parte dell’ente di certificazione/accreditamento - Fad Asincrono

22-04-2025 14:00 - 31-12-2025 17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
Come gestire e “subire” un audit da parte dell’ente di certificazione/accreditamento - Fad Asincrono

Tutti coloro che gestiscono il sistema qualità devono “subire” le verifiche ispettive e gli audit da parte degli enti regolatori o di certificazione (JACIE, CNT, CNS, CRS, CRT).

Durante questo incontro verranno fornite delle strategie e degli strumenti operativi per potersi preparare efficacemente alle varie ispezioni. 

L'evento è accreditato ECM.

1 anno su piattaforma

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online sincrono

Destinatari del corso: Personale che opera presso centri trapianto e centri di fecondazione assistita, personale sanitario.

22
Apr
2025

La valutazione delle performance in un Centro Trapianti e in un Istituto dei Tessuti - fad Asincrono

22-04-2025 14:00 - 31-12-2025 17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
La valutazione delle performance in un Centro Trapianti e in un Istituto dei Tessuti - fad Asincrono

Implementare un sistema di valutazione del personale e di gestione delle performance del personale che opera all’interno di un Centro Trapianti e di un Istituto dei Tessuti.

Durante l’incontro verranno forniti degli strumenti operativi da attuare al fine di implementare un sistema di qualifica e di misurazione delle competenze.

Il corso è accreditato ECM.

1 anno su piattaforma - Fad Asincrono

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

22
Apr
2025

Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1938 sui requisiti di qualità e sicurezza per le sostanze di origine umana (SoHO) destinate all'applicazione sugli esseri umani.- Fad Asincrono

22-04-2025 14:00 - 31-12-2025 17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1938 sui requisiti di qualità e sicurezza per le sostanze di origine umana (SoHO) destinate all'applicazione sugli esseri umani.- Fad Asincrono

Il corso "Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1938 sui requisiti di qualità e sicurezza per le sostanze di origine umana (SoHO) destinate all'applicazione sugli esseri umani" offre un'esauriente panoramica delle nuove normative europee. Attraverso una disamina dettagliata, verranno esplorate le principali differenze rispetto alle direttive precedenti, gli obiettivi regolamentari, i requisiti di qualità e le misure di sicurezza per donatori e riceventi. Il corso coprirà anche le norme tecniche, la registrazione e l'autorizzazione degli enti SoHO, il ruolo delle autorità competenti, e le procedure di tracciabilità e monitoraggio degli esiti clinici. Particolare attenzione sarà dedicata alla sorveglianza, alla conformità e alle normative riguardanti l'importazione ed esportazione delle SoHO, essenziali per i professionisti del settore.

1 anno su piattaforma - FAD Asincrono

Quota di iscrizione: 150 € + iva 22% 

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della qualità.

Crediti: 4,5 

08
May
2025

L’azione del cibo sui tumori

08-05-2025 17:00 - 05-06-2025 20:00
Webinar - Online
120 € + iva 22&
L’azione del cibo sui tumori

Questo corso online si concentra sulla gestione integrata dei pazienti affetti da tumori, suddiviso in 3 moduli, ognuno focalizzato su un aspetto chiave. L’obiettivo è di fornire a tutte le figure sanitarie che ruotano attorno al paziente oncologico gli strumenti necessari per la sua gestione nutrizionale e integrativa durante il piano terapeutico e il follow-up.

Date del corso: 8 e 22 maggio – 5 giugno 2025

Quota iscrizione: 120,00 € + IVA

Modalità di erogazione del corso: FAD sincrono

Destinatari del corso: Biologi nutrizionisti, dietisti, medici oncologi, medici di medicina generale, scienza

dell’alimentazione e dietetica

09
May
2025

EDQM: Guida per la preparazione, uso e quality assurance negli emocomponenti

09-05-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
EDQM: Guida per la preparazione, uso e quality assurance negli emocomponenti

Le GCP (Good Clinical Practices) sono gli standard per la preparazione, utilizzo e assicurazione della qualità di emocomponenti e prodotti del sangue. La guida fornisce un compendio di norme armonizzate europee ampiamente accettate per la preparazione, uso e controllo di qualità degli emocomponenti per garantire sicurezza ed efficacia e requisiti di qualità per i componenti del sangue. Durante questo corso, oltre ad analizzare la norma in dettaglio, verrà illustrata l’architettura della stessa e la modalità di implementazione all’interno dei Servizi Trasfusionali Italiani.

Il corso è accreditato ECM.

Date del corso: 8 maggio 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

23
May
2025

Il processo di convalida CSE - FAD Sincrono

23-05-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
Il processo di convalida CSE - FAD Sincrono

Il corso esplora in modo pratico e dettagliato il processo di convalida all'interno degli Istituti dei Tessuti, concentrandosi sui programmi di trapianti di cellule staminali ematopoietiche (CSE). Attraverso casi studio reali, i partecipanti acquisiranno competenze operative fondamentali per garantire la sicurezza e l'efficacia dei trapianti, in conformità con le normative vigenti.

Obiettivo è inoltre comprendere il processo di convalida nel contesto dei trapianti di CSE ed identificare i principali passaggi per la conformità normativi

 

Data del corso: 23 maggio 2025

Quota di iscrizione: 150 € + iva 22%

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della qualità.

Crediti: 4,5

Docente: Dr. Michele Vacca

13
Jun
2025

Il Risk Manager in un centro di PMA

13-06-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
Il Risk Manager in un centro di PMA

Il presente percorso formativo ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche ed operative per la progettazione ed implementazione di un sistema di Risk Management all’interno di un centro di Fecondazione Assistita.

Durante il corso verranno forniti strumenti operativi e applicativi per la creazione di un sistema per la gestione del rischio

all’interno del centro, in particolare verranno analizzi i processi del centro di PMA e verranno individuati i fattori di rischio presenti, sviluppando una FMEA del centro

Date del corso: 6 giugno 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera presso centri di procreazione medicalmente assistita.

20
Jun
2025

ASR e ISO: correlazione tra Accordo Stato Regioni e la norma ISO 9001:2015

20-06-2025 14:00 -17:00
150 € + IVA 22%
ASR e ISO: correlazione tra Accordo Stato Regioni e la norma ISO 9001:2015

L’Accordo Stato Regioni del 2021 sui Servizi Trasfusionali richiede che il Servizio Trasfusionale abbia al proprio interno un Sistema Qualità strutturato e documentato. Molti servizi trasfusionali, inoltre, hanno anche implementato al proprio interno un sistema qualità basato sulla norma ISO 9001:2015.

Obiettivo di questo corso è quello di comparare la ISO 9001 con l’Accordo Stato Regioni, definendo ed individuando differenze, similarità e proponendo uno schema di integrazione in grado di comprendere i requisiti di entrambe le norme.

Date del corso: 13 giugno 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

 

27
Jun
2025

La Guida sull'applicazione degli standard minimi per la raccolta di CSE leggiamola insieme

27-06-2025 14:00 -17:00
150 € + IVA 22%
La Guida sull'applicazione degli standard minimi per la raccolta di CSE leggiamola insieme

A giugno 2024 è uscita la nuova linea guida all'Applicazione degli Standard Minimi per le attività di raccolta delle cellule terapeutiche del sangue periferico.

Obiettivo del corso è quello di:

  1. Leggere insieme la line Guida
  2. Definire una modalità di interpretazione
  3. Eseguire il confronto del documento con la regolamentazione di riferimento (EDQM, atti 49/CSR, Rep. atti 29/CSR, Standard JACIE 8 edizione)
  4. Simulare un'attività di verifica della normativa

Date del corso: 20 giugno 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

12
Sep
2025

Il Quality Management Plan in un centro di PMA

12-09-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
Il Quality Management Plan in un centro di PMA

Il corso si pone come obiettivo supportare i centri nella individuazione del Manuale Qualità e dei processi e della documentazione che deve essere presente in un centro di PMA.

In particolare, a fronte dei requisiti richiesti dalla normativa vigente e dell’analisi dei processi, verrà sviluppato l’elenco delle procedure ed esempi di modulistica che potranno essere applicate.

Date del corso: 12 settembre 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera presso centri di procreazione medicalmente assistita.

logo

ICMED è il leader internazionale nella consulenza e formazione in ambito organizzazione e qualità