Afrikaans Arabic English Hindi Italian
14
Apr
2025

Il processo di convalida all’interno dell’Istituto dei tessuti in un programma trapianti di CSE - FAD Asincrono

14-04-2025 - 31-12-2025
90 € + iva 22%
Il processo di convalida all’interno dell’Istituto dei tessuti in un programma trapianti di CSE - FAD Asincrono

Il corso esplora in modo pratico e dettagliato il processo di convalida all'interno degli Istituti dei Tessuti, concentrandosi sui programmi di trapianti di cellule staminali ematopoietiche (CSE). Attraverso casi studio reali, i partecipanti acquisiranno competenze operative fondamentali per garantire la sicurezza e l'efficacia dei trapianti, in conformità con le normative vigenti.

Obiettivi del Corso:

  • Comprendere il processo di convalida nel contesto dei trapianti di CSE
  • Identificare i principali passaggi per la conformità normativa

Date del corso: 1 anno su piattaforma

Quota iscrizione: 90,00 € + IVA

Modalità di erogazione del corso: FAD asincrono

Destinatari del corso: Biologi,

16
Jun
2025

La valutazione delle performance in un Centro Trapianti e in un Istituto dei Tessuti - fad Asincrono

16-06-2025 14:00 - 31-12-2025 17:00
Webinar - Online
100 € + IVA 22%
La valutazione delle performance in un Centro Trapianti e in un Istituto dei Tessuti - fad Asincrono

Implementare un sistema di valutazione del personale e di gestione delle performance del personale che opera all’interno di un Centro Trapianti e di un Istituto dei Tessuti.

Durante l’incontro verranno forniti degli strumenti operativi da attuare al fine di implementare un sistema di qualifica e di misurazione delle competenze.

Il corso è accreditato ECM.

1 anno su piattaforma - Fad Asincrono

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

16
Jun
2025

EDQM: Guida per la preparazione, uso e quality assurance negli emocomponenti - FAD Asincrono

16-06-2025 14:00 - 31-12-2025 17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
EDQM: Guida per la preparazione, uso e quality assurance negli emocomponenti - FAD Asincrono

Le GCP (Good Clinical Practices) sono gli standard per la preparazione, utilizzo e assicurazione della qualità di emocomponenti e prodotti del sangue. La guida fornisce un compendio di norme armonizzate europee ampiamente accettate per la preparazione, uso e controllo di qualità degli emocomponenti per garantire sicurezza ed efficacia e requisiti di qualità per i componenti del sangue. Durante questo corso, oltre ad analizzare la norma in dettaglio, verrà illustrata l’architettura della stessa e la modalità di implementazione all’interno dei Servizi Trasfusionali Italiani.

Il corso è accreditato ECM.

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online  - fad asincrono

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

16
Jun
2025

Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1938 sui requisiti di qualità e sicurezza per le sostanze di origine umana (SoHO) destinate all'applicazione sugli esseri umani.- Fad Asincrono

16-06-2025 14:00 - 31-12-2025 17:00
Webinar - Online
100 € + IVA 22%
Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1938 sui requisiti di qualità e sicurezza per le sostanze di origine umana (SoHO) destinate all'applicazione sugli esseri umani.- Fad Asincrono

Il corso "Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1938 sui requisiti di qualità e sicurezza per le sostanze di origine umana (SoHO) destinate all'applicazione sugli esseri umani" offre un'esauriente panoramica delle nuove normative europee. Attraverso una disamina dettagliata, verranno esplorate le principali differenze rispetto alle direttive precedenti, gli obiettivi regolamentari, i requisiti di qualità e le misure di sicurezza per donatori e riceventi. Il corso coprirà anche le norme tecniche, la registrazione e l'autorizzazione degli enti SoHO, il ruolo delle autorità competenti, e le procedure di tracciabilità e monitoraggio degli esiti clinici. Particolare attenzione sarà dedicata alla sorveglianza, alla conformità e alle normative riguardanti l'importazione ed esportazione delle SoHO, essenziali per i professionisti del settore.

1 anno su piattaforma - FAD Asincrono

Quota di iscrizione: 150 € + iva 22% 

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della qualità.

Crediti: 4,5 

01
Jul
2025

La Validazione dei Sistemi Informativi -Fad Asincrono

01-07-2025 14:00 - 31-12-2025 17:00
Webinar - Online
100 € + IVA 22%
La Validazione dei Sistemi Informativi -Fad Asincrono

Gli standard di qualità richiedono sempre di più che i centri implementino al proprio interno un sistema finalizzato alla convalida e validazione. Uno degli elementi che deve essere validato in un centro trapianti, servizio trasfusionale e centro di fecondazione è il sistema informatico. Durante questo percorso si illustrerà la modalità di validazione dei sistemi informatici, fornendo strumenti operativi per la validazione stessa.

 Modalità di fruizione

  • FAD Asincrona (100% online)
  • Accessibile in qualsiasi momento
  • Fruizione tramite piattaforma ICMEDU365
15
Sep
2025

Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche

15-09-2025 11:00 - 02-12-2025 11:00
Webinar - Online
180 € + iva 22%
Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche

Lo stato di cronicità comporta per il paziente, il caregiver e la rete sociale un percorso finalizzato all’accettazione di una progettualità che esula dai normali canoni di riferimento temporo-spaziali. 

Il ritmo scandito dai trattamenti previsti dalle linee guida di ogni patologia sono, sia fisicamente che psicologicamente, faticosi ed impegnativi e generano importanti cambiamenti sul piano della Qualità della Vita del paziente e dei suoi familiari.

Scopo del corso è offrire agli operatori un’occasione di apprendimento di tecniche di ascolto e di comunicazione che favoriscono la presa in carico del paziente riconoscendogli il diritto di essere persona nella globalità prima ancora che “persona malata”.

Tale formazione si propone di facilitare la relazione e migliorare la compliance terapeutica spesso messa a dura prova dal percorso terapeutico che va dalla comunicazione della diagnosi alla cronicizzazione della malattia stessa.

Gli strumenti e le tecniche proposte nel corso consentono, inoltre, una migliore gestione dei rapporti all’interno dell’équipe curante con una susseguente diminuzione delle conflittualità e la gestione dello stress lavorativo finalizzato alla prevenzione del bourn-out.

Cosa si imparerà:

  • A comprendere l’importanza del supporto sociale e familiare nel percorso di cura
  • Le tecniche per una comunicazione efficace e sensibile delle patologie croniche
  • L’impatto emotivo della malattia sul paziente e il team sanitario
  • Strategie pratiche per gestire lo stress e prevenire il burnout nel contesto clinico

Obiettivi del Corso:

  • Conoscere gli aspetti psico-emotivi che accompagnano l’iter clinico delle malattie organiche croniche.
  • Fornire agli operatori gli strumenti comunicativi e relazionali per una migliore gestione del paziente, del caregiver e dell’équipe curante.
  • Modalità di comunicazione della diagnosi e della prognosi
  • Modalità di ascolto del paziente e dei familiari
  • Le emozioni dei curanti
  • Burn-out degli operatori

     

    Date del corso:

     1’ edizione: 07/04 – 05/05 – 04/06 – 02/07/2025

     2’ edizione: 15/09 – 06/10 – 10/11 – 02/12/2025

    Quota iscrizione: 180,00 € + IVA

    Modalità di erogazione del corso: FAD sincrono

    Destinatari del corso: Psicologo con specializzazione, Medico: MMG, psichiatra, psicoterapia, Oncologia, Ematologia, Anestesia e Rianimazione, Geriatria, Neurologia, Radioterapia, Cure Palliative

     

     

     

     

logo

ICMED è il leader internazionale nella consulenza e formazione in ambito organizzazione e qualità