Afrikaans Arabic English Hindi Italian
08
May
2025

L’azione del cibo sui tumori

08-05-2025 17:00 - 05-06-2025 20:00
Webinar - Online
120 € + iva 22&
L’azione del cibo sui tumori

Questo corso online si concentra sulla gestione integrata dei pazienti affetti da tumori, suddiviso in 3 moduli, ognuno focalizzato su un aspetto chiave. L’obiettivo è di fornire a tutte le figure sanitarie che ruotano attorno al paziente oncologico gli strumenti necessari per la sua gestione nutrizionale e integrativa durante il piano terapeutico e il follow-up.

Date del corso: 8 e 22 maggio – 5 giugno 2025

Quota iscrizione: 120,00 € + IVA

Modalità di erogazione del corso: FAD sincrono

Destinatari del corso: Biologi nutrizionisti, dietisti, medici oncologi, medici di medicina generale, scienza

dell’alimentazione e dietetica

13
Jun
2025

Il Risk Manager in un centro di PMA

13-06-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
Il Risk Manager in un centro di PMA

Il presente percorso formativo ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche ed operative per la progettazione ed implementazione di un sistema di Risk Management all’interno di un centro di Fecondazione Assistita.

Durante il corso verranno forniti strumenti operativi e applicativi per la creazione di un sistema per la gestione del rischio

all’interno del centro, in particolare verranno analizzi i processi del centro di PMA e verranno individuati i fattori di rischio presenti, sviluppando una FMEA del centro

Date del corso: 6 giugno 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera presso centri di procreazione medicalmente assistita.

12
Sep
2025

Il Quality Management Plan in un centro di PMA

12-09-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
Il Quality Management Plan in un centro di PMA

Il corso si pone come obiettivo supportare i centri nella individuazione del Manuale Qualità e dei processi e della documentazione che deve essere presente in un centro di PMA.

In particolare, a fronte dei requisiti richiesti dalla normativa vigente e dell’analisi dei processi, verrà sviluppato l’elenco delle procedure ed esempi di modulistica che potranno essere applicate.

Date del corso: 12 settembre 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera presso centri di procreazione medicalmente assistita.

15
Sep
2025

Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche

15-09-2025 11:00 - 02-12-2025 11:00
Webinar - Online
180 € + iva 22%
Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche

Lo stato di cronicità comporta per il paziente, il caregiver e la rete sociale un percorso finalizzato all’accettazione di una progettualità che esula dai normali canoni di riferimento temporo-spaziali. 

Il ritmo scandito dai trattamenti previsti dalle linee guida di ogni patologia sono, sia fisicamente che psicologicamente, faticosi ed impegnativi e generano importanti cambiamenti sul piano della Qualità della Vita del paziente e dei suoi familiari.

Scopo del corso è offrire agli operatori un’occasione di apprendimento di tecniche di ascolto e di comunicazione che favoriscono la presa in carico del paziente riconoscendogli il diritto di essere persona nella globalità prima ancora che “persona malata”.

Tale formazione si propone di facilitare la relazione e migliorare la compliance terapeutica spesso messa a dura prova dal percorso terapeutico che va dalla comunicazione della diagnosi alla cronicizzazione della malattia stessa.

Gli strumenti e le tecniche proposte nel corso consentono, inoltre, una migliore gestione dei rapporti all’interno dell’équipe curante con una susseguente diminuzione delle conflittualità e la gestione dello stress lavorativo finalizzato alla prevenzione del bourn-out.

Cosa si imparerà:

  • A comprendere l’importanza del supporto sociale e familiare nel percorso di cura
  • Le tecniche per una comunicazione efficace e sensibile delle patologie croniche
  • L’impatto emotivo della malattia sul paziente e il team sanitario
  • Strategie pratiche per gestire lo stress e prevenire il burnout nel contesto clinico

Obiettivi del Corso:

  • Conoscere gli aspetti psico-emotivi che accompagnano l’iter clinico delle malattie organiche croniche.
  • Fornire agli operatori gli strumenti comunicativi e relazionali per una migliore gestione del paziente, del caregiver e dell’équipe curante.
  • Modalità di comunicazione della diagnosi e della prognosi
  • Modalità di ascolto del paziente e dei familiari
  • Le emozioni dei curanti
  • Burn-out degli operatori

     

    Date del corso:

     1’ edizione: 07/04 – 05/05 – 04/06 – 02/07/2025

     2’ edizione: 15/09 – 06/10 – 10/11 – 02/12/2025

    Quota iscrizione: 180,00 € + IVA

    Modalità di erogazione del corso: FAD sincrono

    Destinatari del corso: Psicologo con specializzazione, Medico: MMG, psichiatra, psicoterapia, Oncologia, Ematologia, Anestesia e Rianimazione, Geriatria, Neurologia, Radioterapia, Cure Palliative

     

     

     

     

10
Oct
2025

La struttura organizzativa di un centro di PMA

10-10-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 + IVA 22%
La struttura organizzativa di un centro di PMA

Durante questo percorso formativo viene approfondito il tema della organizzazione di un centro di PMA: come organizzarlo, come strutturarlo, come ottimizzare le funzioni aziendali, come renderlo più efficiente e produttivo

Date del corso: 10 ottobre 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera presso centri di procreazione medicalmente assistita.

logo

ICMED è il leader internazionale nella consulenza e formazione in ambito organizzazione e qualità