Ricerca corsi
Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche
Lo stato di cronicità comporta per il paziente, il caregiver e la rete sociale un percorso finalizzato all’accettazione di una progettualità che esula dai normali canoni di riferimento temporo-spaziali.
Il ritmo scandito dai trattamenti previsti dalle linee guida di ogni patologia sono, sia fisicamente che psicologicamente, faticosi ed impegnativi e generano importanti cambiamenti sul piano della Qualità della Vita del paziente e dei suoi familiari.
Scopo del corso è offrire agli operatori un’occasione di apprendimento di tecniche di ascolto e di comunicazione che favoriscono la presa in carico del paziente riconoscendogli il diritto di essere persona nella globalità prima ancora che “persona malata”.
Tale formazione si propone di facilitare la relazione e migliorare la compliance terapeutica spesso messa a dura prova dal percorso terapeutico che va dalla comunicazione della diagnosi alla cronicizzazione della malattia stessa.
Gli strumenti e le tecniche proposte nel corso consentono, inoltre, una migliore gestione dei rapporti all’interno dell’équipe curante con una susseguente diminuzione delle conflittualità e la gestione dello stress lavorativo finalizzato alla prevenzione del bourn-out.
Cosa si imparerà:
- A comprendere l’importanza del supporto sociale e familiare nel percorso di cura
- Le tecniche per una comunicazione efficace e sensibile delle patologie croniche
- L’impatto emotivo della malattia sul paziente e il team sanitario
- Strategie pratiche per gestire lo stress e prevenire il burnout nel contesto clinico
Obiettivi del Corso:
- Conoscere gli aspetti psico-emotivi che accompagnano l’iter clinico delle malattie organiche croniche.
- Fornire agli operatori gli strumenti comunicativi e relazionali per una migliore gestione del paziente, del caregiver e dell’équipe curante.
- Modalità di comunicazione della diagnosi e della prognosi
- Modalità di ascolto del paziente e dei familiari
- Le emozioni dei curanti
- Burn-out degli operatori
Date del corso:
1’ edizione: 07/04 – 05/05 – 04/06 – 02/07/2025
2’ edizione: 15/09 – 06/10 – 10/11 – 02/12/2025
Quota iscrizione: 180,00 € + IVA
Modalità di erogazione del corso: FAD sincrono
Destinatari del corso: Psicologo con specializzazione, Medico: MMG, psichiatra, psicoterapia, Oncologia, Ematologia, Anestesia e Rianimazione, Geriatria, Neurologia, Radioterapia, Cure Palliative
Image | Event | Event Date | Event End Date | Location | Individual Price | Register |
---|---|---|---|---|---|---|
Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche | 07-04-2025 17:00 | 02-07-2025 20:00 | Webinar - Online | 180 € + iva 22% | ||
Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche | 15-09-2025 11:00 | 02-12-2025 11:00 | Webinar - Online | 180 € + iva 22% |