Afrikaans Arabic English Hindi Italian
27
Jun
2025

La Guida sull'applicazione degli standard minimi per la raccolta di CSE leggiamola insieme

27-06-2025 14:00 -17:00
150 € + IVA 22%
La Guida sull'applicazione degli standard minimi per la raccolta di CSE leggiamola insieme

A giugno 2024 è uscita la nuova linea guida all'Applicazione degli Standard Minimi per le attività di raccolta delle cellule terapeutiche del sangue periferico.

Obiettivo del corso è quello di:

  1. Leggere insieme la line Guida
  2. Definire una modalità di interpretazione
  3. Eseguire il confronto del documento con la regolamentazione di riferimento (EDQM, atti 49/CSR, Rep. atti 29/CSR, Standard JACIE 8 edizione)
  4. Simulare un'attività di verifica della normativa

Date del corso: 20 giugno 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

15
Sep
2025

Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche

15-09-2025 11:00 - 02-12-2025 11:00
Webinar - Online
180 € + iva 22%
Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche

Lo stato di cronicità comporta per il paziente, il caregiver e la rete sociale un percorso finalizzato all’accettazione di una progettualità che esula dai normali canoni di riferimento temporo-spaziali. 

Il ritmo scandito dai trattamenti previsti dalle linee guida di ogni patologia sono, sia fisicamente che psicologicamente, faticosi ed impegnativi e generano importanti cambiamenti sul piano della Qualità della Vita del paziente e dei suoi familiari.

Scopo del corso è offrire agli operatori un’occasione di apprendimento di tecniche di ascolto e di comunicazione che favoriscono la presa in carico del paziente riconoscendogli il diritto di essere persona nella globalità prima ancora che “persona malata”.

Tale formazione si propone di facilitare la relazione e migliorare la compliance terapeutica spesso messa a dura prova dal percorso terapeutico che va dalla comunicazione della diagnosi alla cronicizzazione della malattia stessa.

Gli strumenti e le tecniche proposte nel corso consentono, inoltre, una migliore gestione dei rapporti all’interno dell’équipe curante con una susseguente diminuzione delle conflittualità e la gestione dello stress lavorativo finalizzato alla prevenzione del bourn-out.

Cosa si imparerà:

  • A comprendere l’importanza del supporto sociale e familiare nel percorso di cura
  • Le tecniche per una comunicazione efficace e sensibile delle patologie croniche
  • L’impatto emotivo della malattia sul paziente e il team sanitario
  • Strategie pratiche per gestire lo stress e prevenire il burnout nel contesto clinico

Obiettivi del Corso:

  • Conoscere gli aspetti psico-emotivi che accompagnano l’iter clinico delle malattie organiche croniche.
  • Fornire agli operatori gli strumenti comunicativi e relazionali per una migliore gestione del paziente, del caregiver e dell’équipe curante.
  • Modalità di comunicazione della diagnosi e della prognosi
  • Modalità di ascolto del paziente e dei familiari
  • Le emozioni dei curanti
  • Burn-out degli operatori

     

    Date del corso:

     1’ edizione: 07/04 – 05/05 – 04/06 – 02/07/2025

     2’ edizione: 15/09 – 06/10 – 10/11 – 02/12/2025

    Quota iscrizione: 180,00 € + IVA

    Modalità di erogazione del corso: FAD sincrono

    Destinatari del corso: Psicologo con specializzazione, Medico: MMG, psichiatra, psicoterapia, Oncologia, Ematologia, Anestesia e Rianimazione, Geriatria, Neurologia, Radioterapia, Cure Palliative

     

     

     

     

19
Sep
2025

La Validazione dei Sistemi Informativi

19-09-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
La Validazione dei Sistemi Informativi

Gli standard di qualità richiedono sempre di più che i centri implementino al proprio interno un sistema finalizzato alla convalida e validazione. Uno degli elementi che deve essere validato in un centro trapianti, servizio trasfusionale e centro di fecondazione è il sistema informatico. Durante questo percorso si illustrerà la modalità di validazione dei sistemi informatici, fornendo strumenti operativi per la validazione stessa.

Date del corso: 19 settembre 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

14
Nov
2025

Come costruire e gestire un sistema di qualità con l'Intelligenza Artificiale: ha ancora senso il ruolo del consulente?

14-11-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 + IVA 22%

Questo corso introduce l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nella gestione della qualità, con particolare attenzione a strumenti come ChatGPT. I partecipanti apprenderanno le basi dell'AI e dei modelli linguistici, esplorando come creare chatbot personalizzati per migliorare l'assistenza e automatizzare processi operativi. Verranno illustrate tecniche di mappatura dei processi e ottimizzazione dei flussi di lavoro tramite strumenti AI,

garantendo conformità a standard come JACIE e GMP. Il modulo di analisi dei dati mostrerà come l'AI identifica trend e opportunità di miglioramento. Infine, si discuteranno i rischi e le limitazioni dell'AI, promuovendo un utilizzo etico e responsabile. Ideale per consulenti e quality manager che vogliono integrare soluzioni AI per ottimizzare i processi di qualità.

Date del corso: 14 novembre 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale sanitario. 

21
Nov
2025

Implementare un sistema di gestione degli indicatori in un Servizio Trasfusionale

21-11-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
Implementare un sistema di gestione degli indicatori in un Servizio Trasfusionale

Il corso sull'implementazione di un sistema di indicatori per un servizio trasfusionale offre formazione essenziale per monitorare e migliorare la qualità delle pratiche trasfusionali in linea con gli standard di accreditamento. Attraverso lezioni teoriche e applicazioni pratiche, i partecipanti impareranno a definire, raccogliere e analizzare indicatori chiave di prestazione.

Si esploreranno metodologie per l'interpretazione dei dati e l'integrazione degli indicatori nel sistema di gestione qualità del servizio, con l'obiettivo di elevare la sicurezza e l'efficacia delle attività svolte dal servizio.

Data del corso: 21 novembre  iva 22% 

Quota di iscrizione: 150 € 

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della qualità.

Crediti: 4,5

Docente: Dr. Michele Vacca

logo

ICMED è il leader internazionale nella consulenza e formazione in ambito organizzazione e qualità