Afrikaans Arabic English Hindi Italian

I percorsi di qualifica

PHARMA

22
Apr
2025

La valutazione delle performance in un Centro Trapianti e in un Istituto dei Tessuti - fad Asincrono

22-04-2025 14:00 - 31-12-2025 17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
La valutazione delle performance in un Centro Trapianti e in un Istituto dei Tessuti - fad Asincrono

Implementare un sistema di valutazione del personale e di gestione delle performance del personale che opera all’interno di un Centro Trapianti e di un Istituto dei Tessuti.

Durante l’incontro verranno forniti degli strumenti operativi da attuare al fine di implementare un sistema di qualifica e di misurazione delle competenze.

Il corso è accreditato ECM.

1 anno su piattaforma - Fad Asincrono

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

08
May
2025

L’azione del cibo sui tumori

08-05-2025 17:00 - 05-06-2025 20:00
Webinar - Online
120 € + iva 22&
L’azione del cibo sui tumori

Questo corso online si concentra sulla gestione integrata dei pazienti affetti da tumori, suddiviso in 3 moduli, ognuno focalizzato su un aspetto chiave. L’obiettivo è di fornire a tutte le figure sanitarie che ruotano attorno al paziente oncologico gli strumenti necessari per la sua gestione nutrizionale e integrativa durante il piano terapeutico e il follow-up.

Date del corso: 8 e 22 maggio – 5 giugno 2025

Quota iscrizione: 120,00 € + IVA

Modalità di erogazione del corso: FAD sincrono

Destinatari del corso: Biologi nutrizionisti, dietisti, medici oncologi, medici di medicina generale, scienza

dell’alimentazione e dietetica

09
May
2025

EDQM: Guida per la preparazione, uso e quality assurance negli emocomponenti

09-05-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
EDQM: Guida per la preparazione, uso e quality assurance negli emocomponenti

Le GCP (Good Clinical Practices) sono gli standard per la preparazione, utilizzo e assicurazione della qualità di emocomponenti e prodotti del sangue. La guida fornisce un compendio di norme armonizzate europee ampiamente accettate per la preparazione, uso e controllo di qualità degli emocomponenti per garantire sicurezza ed efficacia e requisiti di qualità per i componenti del sangue. Durante questo corso, oltre ad analizzare la norma in dettaglio, verrà illustrata l’architettura della stessa e la modalità di implementazione all’interno dei Servizi Trasfusionali Italiani.

Il corso è accreditato ECM.

Date del corso: 8 maggio 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della

qualità.

15
Sep
2025

Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche

15-09-2025 11:00 - 02-12-2025 11:00
Webinar - Online
180 € + iva 22%
Presa in carico del paziente con patologie organiche croniche

Lo stato di cronicità comporta per il paziente, il caregiver e la rete sociale un percorso finalizzato all’accettazione di una progettualità che esula dai normali canoni di riferimento temporo-spaziali. 

Il ritmo scandito dai trattamenti previsti dalle linee guida di ogni patologia sono, sia fisicamente che psicologicamente, faticosi ed impegnativi e generano importanti cambiamenti sul piano della Qualità della Vita del paziente e dei suoi familiari.

Scopo del corso è offrire agli operatori un’occasione di apprendimento di tecniche di ascolto e di comunicazione che favoriscono la presa in carico del paziente riconoscendogli il diritto di essere persona nella globalità prima ancora che “persona malata”.

Tale formazione si propone di facilitare la relazione e migliorare la compliance terapeutica spesso messa a dura prova dal percorso terapeutico che va dalla comunicazione della diagnosi alla cronicizzazione della malattia stessa.

Gli strumenti e le tecniche proposte nel corso consentono, inoltre, una migliore gestione dei rapporti all’interno dell’équipe curante con una susseguente diminuzione delle conflittualità e la gestione dello stress lavorativo finalizzato alla prevenzione del bourn-out.

Cosa si imparerà:

  • A comprendere l’importanza del supporto sociale e familiare nel percorso di cura
  • Le tecniche per una comunicazione efficace e sensibile delle patologie croniche
  • L’impatto emotivo della malattia sul paziente e il team sanitario
  • Strategie pratiche per gestire lo stress e prevenire il burnout nel contesto clinico

Obiettivi del Corso:

  • Conoscere gli aspetti psico-emotivi che accompagnano l’iter clinico delle malattie organiche croniche.
  • Fornire agli operatori gli strumenti comunicativi e relazionali per una migliore gestione del paziente, del caregiver e dell’équipe curante.
  • Modalità di comunicazione della diagnosi e della prognosi
  • Modalità di ascolto del paziente e dei familiari
  • Le emozioni dei curanti
  • Burn-out degli operatori

     

    Date del corso:

     1’ edizione: 07/04 – 05/05 – 04/06 – 02/07/2025

     2’ edizione: 15/09 – 06/10 – 10/11 – 02/12/2025

    Quota iscrizione: 180,00 € + IVA

    Modalità di erogazione del corso: FAD sincrono

    Destinatari del corso: Psicologo con specializzazione, Medico: MMG, psichiatra, psicoterapia, Oncologia, Ematologia, Anestesia e Rianimazione, Geriatria, Neurologia, Radioterapia, Cure Palliative

     

     

     

     

28
Nov
2025

Quality Manager UFA

28-11-2025 14:00 - 19-12-2025 18:00
Webinar - Online
950 € + iva 22%
Quality Manager UFA

Il corso si pone come obiettivo fornire ai partecipanti gli strumenti per poter implementare, gestire e migliorare il proprio sistema qualità all’interno di una UFA, relativamente tutte le attività erogate al suo interno.

Dopo aver analizzato la differenza tra certificazione ed accreditamento, verranno individuate le caratteristiche principali delle normative GMP, Farmacopea. Si proporranno dei modelli di sviluppo del sistema qualità e gestione del rischio per poi concludere con una introduzione del concetto di auditing.

Il corso si sviluppa in 4 moduli più una verifica finale, ed è accreditato ECM.

Date del corso: 28 novembre e 5-12-19 dicembre 2025

Quota iscrizione:

  • Quota tassa iscrizione: 750€ + iva 22%
  • Costo qualificazione: 200€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: operatori strutture sanitarie, Farmacisti, Personale che gestisce la qualità

logo

ICMED è il leader internazionale nella consulenza e formazione in ambito organizzazione e qualità