Afrikaans Arabic English Hindi Italian

Il Programma Formativo di ICMED 

Il programma formativo di ICMED è focalizzato su percorsi di qualifica in ambito sanitario ad alta specializzazione, in particolare nei settori dei programmi trapianti, nelle biobanche, nei servizi trasfusionali e nei centri di fecondazione.

I destinatari dei corsi sono strutture sanitarie, aziende farmaceutiche e tutti i professionisti che desiderano sviluppare le proprie conoscenze e competenze in settori specialistici.

Qui il programma formativo 2024.

14
Nov
2025

Come costruire e gestire un sistema di qualità con l'Intelligenza Artificiale: ha ancora senso il ruolo del consulente?

14-11-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 + IVA 22%

Questo corso introduce l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nella gestione della qualità, con particolare attenzione a strumenti come ChatGPT. I partecipanti apprenderanno le basi dell'AI e dei modelli linguistici, esplorando come creare chatbot personalizzati per migliorare l'assistenza e automatizzare processi operativi. Verranno illustrate tecniche di mappatura dei processi e ottimizzazione dei flussi di lavoro tramite strumenti AI,

garantendo conformità a standard come JACIE e GMP. Il modulo di analisi dei dati mostrerà come l'AI identifica trend e opportunità di miglioramento. Infine, si discuteranno i rischi e le limitazioni dell'AI, promuovendo un utilizzo etico e responsabile. Ideale per consulenti e quality manager che vogliono integrare soluzioni AI per ottimizzare i processi di qualità.

Date del corso: 14 novembre 2025

Quota iscrizione: 150€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: Personale sanitario. 

21
Nov
2025

Implementare un sistema di gestione degli indicatori in un Servizio Trasfusionale

21-11-2025 14:00 -17:00
Webinar - Online
150 € + IVA 22%
Implementare un sistema di gestione degli indicatori in un Servizio Trasfusionale

Il corso sull'implementazione di un sistema di indicatori per un servizio trasfusionale offre formazione essenziale per monitorare e migliorare la qualità delle pratiche trasfusionali in linea con gli standard di accreditamento. Attraverso lezioni teoriche e applicazioni pratiche, i partecipanti impareranno a definire, raccogliere e analizzare indicatori chiave di prestazione.

Si esploreranno metodologie per l'interpretazione dei dati e l'integrazione degli indicatori nel sistema di gestione qualità del servizio, con l'obiettivo di elevare la sicurezza e l'efficacia delle attività svolte dal servizio.

Data del corso: 21 novembre  iva 22% 

Quota di iscrizione: 150 € 

Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della qualità.

Crediti: 4,5

Docente: Dr. Michele Vacca

28
Nov
2025

Quality Manager UFA

28-11-2025 14:00 - 19-12-2025 18:00
Webinar - Online
950 € + iva 22%
Quality Manager UFA

Il corso si pone come obiettivo fornire ai partecipanti gli strumenti per poter implementare, gestire e migliorare il proprio sistema qualità all’interno di una UFA, relativamente tutte le attività erogate al suo interno.

Dopo aver analizzato la differenza tra certificazione ed accreditamento, verranno individuate le caratteristiche principali delle normative GMP, Farmacopea. Si proporranno dei modelli di sviluppo del sistema qualità e gestione del rischio per poi concludere con una introduzione del concetto di auditing.

Il corso si sviluppa in 4 moduli più una verifica finale, ed è accreditato ECM.

Date del corso: 28 novembre e 5-12-19 dicembre 2025

Quota iscrizione:

  • Quota tassa iscrizione: 750€ + iva 22%
  • Costo qualificazione: 200€ + iva 22%

Modalità di erogazione del corso: online

Destinatari del corso: operatori strutture sanitarie, Farmacisti, Personale che gestisce la qualità

logo

ICMED è il leader internazionale nella consulenza e formazione in ambito organizzazione e qualità