

Il programma formativo di ICMED è focalizzato su percorsi di qualifica in ambito sanitario ad alta specializzazione, in particolare nei settori dei programmi trapianti, nelle biobanche, nei servizi trasfusionali e nei centri di fecondazione.I destinarati dei corsi sono strutture sanitarie, aziende farmaceutiche e tutti i professionisti che desiderano sviluppare le proprie conoscene e competenze in settori specialistici. Qui il programma formativo sintetico 2023. Qui il programma formativo completo 2023.
Nonostante la normativa di accreditamento non lo richieda, un elemento fondamentale per tutte le organizzazioni è il Manuale Qualità In tale contesto, durante l’evento formativo verrà illustrato il percorso per sviluppare il manuale qualità di un centro di PMA, in ottemperanza ai requisiti normativi richiesti.
Il presente percorso formativo ha l’obiettivo di fornire le conoscenze tecniche necessarie per la progettazione, gestione e mantenimento di un Sistema Qualità presso una struttura sanitaria ad alta specializzazione (Servizio Trasfusionale, Istituto dei Tessuti, Programma Trapianti), in ottemperanza ai requisiti normativi vigenti.
Obiettivo del corso è quello di creare la figura del Quality Manager in un Centro di Fecondazione. Durante il percorso, ai partecipanti verranno forniti gli strumenti per poter progettare, implementare, gestire e migliorare il sistema organizzativo e di qualità di un centro di fecondazione, in ottemperanza ai requisiti normativi sia a livello nazionale che internazionale.
Il corso è qualificato dall’ente di certificazione delle competenze ACS Italia. Alla fine del percorso di qualificazione, dopo aver superato l’esame, il partecipante verrà iscritto al registro internazionale dei QUALITY MANAGER NEI CENTRI DI PMA
L’Accordo Stato Regioni del 2021 sui Servizi Trasfusionali richiede che il Servizio Trasfusionale abbia al proprio interno un Sistema Qualità strutturato e documentato. Molti servizi trasfusionali, inoltre, hanno anche implementato al proprio interno un sistema qualità basato sulla norma ISO 9001:2015.
Obiettivo di questo corso è quello di comparare la ISO 9001 con l’Accordo Stato Regioni, definendo ed individuando differenze, similarità e proponendo uno schema di integrazione in grado di comprendere i requisiti di entrambe le norme.
La partecipazione al seguente corso consente di rispondere ai requisiti di formazione continua (10 ore annue) per i Quality Manager che operano nei servizi trasfusionali e nelle banche del sangue.
Il corso è accreditato ECM.
Implementare un sistema di valutazione del personale e di gestione delle performance del personale che opera all’interno di un Centro Trapianti e di un Istituto dei Tessuti. Durante l’incontro verranno forniti degli strumenti operativi da attuare al fine di implementare un sistema di qualifica e di misurazione delle competenze.